23 Maggio Napoli – Villa Domi
Polissena C’è –Mai più Dimenticate. Lancio Associazione – Una nuova voce per Napoli
Data: 23 maggio
Ora: 18:00
Luogo: Villa Domi, Salita Scudillo 19/a, Napoli
Il 23 maggio, in una suggestiva location intrisa di storia e fascino come Villa Domi, luogo simbolico commissionato da mecenati svizzeri, si apre un nuovo capitolo di solidarietà, cultura e inclusione per la città di Napoli.
L’occasione speciale è il lancio ufficiale dell’associazione “Polissena C’è – Mai più dimenticate”, un progetto visionario e profondamente umano ideato e fortemente voluto dall’attrice e scrittrice Gaia Zucchi e dall’architetto Daniela Rinaldini.

Perché “Polissena C’è”?
La scelta del nome non è casuale. Polissena, principessa troiana tragicamente dimenticata nell’epica “Iliade” di Omero, rappresenta simbolicamente tutti coloro che vengono esclusi o ignorati dalle narrazioni ufficiali e dalle dinamiche sociali dominanti. Così come questa figura mitologica fu ingiustamente dimenticata, oggi l’associazione vuole impegnarsi concretamente per ridare dignità, voce e visibilità a chi è stato escluso e dimenticato dalla società contemporanea.
Una serata tra cultura, arte e solidarietà
La serata sarà l’occasione per ripresentare, a distanza di 15 mesi dalla sua pubblicazione, il libro cult di Gaia Zucchi, “La Vicina di Zeffirelli” (De Nigris Editori). Quest’opera rappresenta un inno potente al “Girl Power”, celebrando con coraggio ed emozione l’emancipazione femminile, l’autostima e la forza di tutte le donne.
L’evento vedrà alternarsi ospiti prestigiosi, tra cui la giornalista Maria Consiglia Izzo, che modererà l’incontro con professionalità e sensibilità, e la partecipazione straordinaria del regista, autore e agente di spettacolo Walter Garibaldi – pronipote del celebre Eroe dei Due Mondi – accompagnato dall’attore Massimo Fascetti, che offriranno letture coinvolgenti, ironiche e intense, direttamente tratte dalle pagine del libro di Gaia Zucchi.
Sono previsti inoltre importanti interventi del giornalista e scrittore Ermanno Corsi, voce autorevole nel panorama culturale napoletano, e dell’Avvocato penalista e Consigliere delle Pari Opportunità del COA di Napoli, Mariagrazia Santosuosso, impegnata in prima linea nella difesa dei diritti e nella tutela della dignità umana.
Tra gli ospiti d’onore assicurati, non mancheranno due volti amatissimi della popolare serie televisiva italiana “Un Posto al Sole”: gli attori Germano Bellavia e Marzio Honorato, che hanno accolto con entusiasmo l’invito a partecipare a questa speciale iniziativa.
Questa serata rappresenta molto più che una semplice presentazione: è l’inizio di un percorso collettivo verso un futuro di inclusione, cultura e solidarietà attiva.
Partecipando, non soltanto assisterai a un evento culturale unico nel suo genere, ma contribuirai direttamente a diffondere un messaggio di speranza e cambiamento sociale, sostenendo una realtà che vuole fare la differenza nella vita concreta delle persone più vulnerabili e spesso invisibili.
Unisciti a noi
Insieme possiamo davvero scrivere una nuova pagina di storia e dire con voce alta e chiara: mai più dimenticate!
Polissena C’è, e tu?






