Chi Siamo

Polissena C’è

– Mai più dimenticate

Molto più di una semplice associazione: un movimento culturale e sociale nato dalla volontà profonda di restituire voce e dignità a chi, troppo spesso, è stato escluso, ignorato o dimenticato dalla società.

La nostra associazione nasce ufficialmente grazie all’intuizione e al cuore di tre persone profondamente impegnate nel sociale e nella cultura: Gaia Zucchi, Daniela Rinaldini e Vincenzo Esposito. Persone con storie differenti, competenze specifiche e sensibilità uniche, ma accomunate dallo stesso obiettivo: creare qualcosa di concreto per sostenere e difendere chi è rimasto nell’ombra troppo a lungo.

I nostri fondatori

Gaia Zucchi

Presidente e anima culturale

Attrice e scrittrice affermata, Gaia è da sempre impegnata nella sensibilizzazione sociale attraverso l’arte e la cultura. Autrice del libro cult “La Vicina di Zeffirelli”, ha sempre avuto a cuore il tema dell’emancipazione femminile e della tutela dei diritti. Gaia è il volto pubblico, l’anima empatica e la voce forte che rappresenta l’associazione, dedicandosi con passione e impegno instancabile a dare visibilità ai più vulnerabili.

Daniela Rinaldini

Vicepresidente e direttrice eventi

Architetto con vasta esperienza nell’organizzazione di eventi culturali e sociali, Daniela è il motore creativo e logistico di Polissena C’è. Riesce a trasformare idee in progetti concreti, mettendo al servizio della comunità le sue competenze organizzative e la sua straordinaria capacità di mobilitare persone e risorse.

Vincenzo

Responsabile della gestione

Vincenzo porta con sé pragmatismo, precisione e un grande spirito organizzativo. Grazie alla sua esperienza gestionale, garantisce efficienza e trasparenza all’associazione. Vincenzo assicura che ogni risorsa venga utilizzata con attenzione, responsabilità e concretezza, rendendo ogni progetto sostenibile nel tempo e capace di generare un impatto positivo reale nella vita delle persone.